Spedizione gratuita da 79.90€. Iscriviti alla nostra newsletter e approfittare degli sconti. Clicca sul pacco regalo

Torta Caprese
Impossibile resistere a quel cuore morbidissimo che si scioglie in bocca! Scopriamo insieme la leggenda dietro le sue origini e la mia ricetta per farla in casa!
La storia:
La torta caprese prende il nome dal suo luogo di origine, la bellissima isola di Capri.E, come tanti altri dolci tipici della tradizione italiana, ha un’origine curiosa.
Secondo la leggenda, sarebbe nata da un’involontaria creazione di un pasticcere nel 1920. Si racconta infatti che il cuoco Carmine Di Fiore avesse dimenticato di mettere la farina in una torta di mandorle che stava preparando per tre malavitosi americani giunti a Capri per acquistare una partita di ghette per Al Capone.
Il risultato fu così buono che i tre americani ne pretesero la ricetta. Il cuoco fortunato, battezzata la torta con il nome di “caprese”, iniziò a produrla quotidianamente, raggiungendo in breve tempo un grande successo!
Di ricette per farla ne esistono molte, ma oggi vi proponiamo la nostra preferita che, come quella originale, non prevede l’uso né di farina né di lievito, per conferire al dolce la sua irresistibile scioglievolezza!
Ingredienti
-
- 150 gr di mandorle pelate, possiamo prendere direttamente la farina di mandorle o le mandorle sicilia pelate tostate purchè siano Nama
- 125 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
- 125 gr di burro
- 3 uova (circa 180gr)
- 100 gr di zucchero semolato fine
- sale q.b.
- cioccolato bianco per la copertura da grattuggiare al momento
-