Black Friday Nama
sconti fino al 25%

Colazione siciliana: brioche col tuppo e idee golose
Immaginare di essere seduti al tavolino di un bar siciliano, con il sole del mattino che scalda il viso e il profumo del caffè appena preparato, basta per evocare l’essenza della colazione nell’isola. Non si tratta di un semplice pasto, ma di un rituale che unisce piacere, tradizione e convivialità.
La celebre brioche col tuppo, soffice e dorata, con il suo caratteristico ciuffo e la possibilità di essere farcita con crema fresca o gelato, rappresenta uno dei simboli più amati della cultura gastronomica siciliana.
Non è necessario raggiungere Palermo, Catania o Comiso per rivivere questa magia: oggi è possibile ricreare la vera colazione siciliana anche a casa, grazie a prodotti artigianali che rispettano la tradizione e coniugano gusto e praticità. Creme spalmabili dal sapore autentico, granelle croccanti e dolci ispirati ai classici dell’isola permettono di trasformare la cucina in un piccolo angolo di Sicilia, anche nelle mattine più grigie.
Ogni giorno può così diventare un viaggio nei sapori dell’isola, dove autenticità e semplicità convivono in perfetto equilibrio.
Brioche col tuppo e creme spalmabili pronte
La brioche col tuppo è l’icona indiscussa della colazione siciliana. Questo soffice lievitato a forma di panino con il caratteristico ciuffetto sulla sommità non è una semplice brioche francese: è più ricca, burrosa e leggermente meno dolce, perfetta da farcire con gelato alla crema, granita al limone o creme spalmabili ispirate ai sapori tipici dell’isola.
Quando il tempo non consente di prepararla da zero – una ricetta che richiede lievitazioni lunghe e un po’ di esperienza – è possibile optare per versioni artigianali già pronte, da scaldare leggermente prima di essere farcite: devono essere tiepide, mai fredde.
Le creme spalmabili rappresentano l’elemento che fa la differenza. Tra le più raffinate, la crema mandorle e limone bio spalmabile racchiude l’anima della Sicilia in un barattolo, con la dolcezza delle mandorle e la freschezza agrumata del limone siciliano. Per chi ama i sapori caldi e avvolgenti, la Crema Cannella e Mandorle unisce note speziate e morbidezza, perfetta nelle mattine invernali.
Per chi predilige profili più esotici ma sempre legati alla tradizione dell’isola, la crema cocco e mandorle rappresenta un equilibrio ideale tra intensità e freschezza. Un’alternativa irresistibile è la crema al pistacchio e cocco, che unisce il verde brillante del pistacchio di Bronte alla dolce cremosità del cocco, per una farcitura elegante e originale.La versatilità di queste creme consente di utilizzarle non solo nella brioche, ma anche come dip per biscotti o come ingrediente per dolci al cucchiaio.
Biancomangiare siciliano e alternative moderne
Il biancomangiare è uno dei dolci più antichi e raffinati della tradizione siciliana: un budino delicato a base di latte, zucchero e amido di mais, aromatizzato con scorza di limone e cannella. La sua consistenza morbida e il colore candido lo rendono simbolo di purezza e semplicità.
La ricetta tradizionale prevede ingredienti semplici ma di grande equilibrio: 150 g di farina di mandorle pelate, 200 g di zucchero, 1 litro d’acqua, 90-100 g di amido di mais, un pizzico di cannella e scorza di limone. Tutti gli ingredienti vanno uniti in una casseruola e portati a ebollizione, mescolando con costanza fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Il composto viene poi versato in appositi stampi o coppette e lasciato raffreddare. Una volta solidificato, si può completare con una spolverata di granella di mandorle o mandorle a lamelle tostate, che aggiungono una nota croccante e un piacevole contrasto di consistenze.
Oggi può essere reinterpretato in chiave moderna, anche in versioni vegetali o senza lattosio, mantenendo intatto il suo fascino. Per chi preferisce dessert leggeri, è sufficiente partire da una base neutra – come un dessert vegetale al cocco o alla mandorla – e arricchirla con la crema limone e vaniglia senza lattosio. Il risultato è un equilibrio perfetto tra freschezza e dolcezza.
Una leggera spolverata di granella di mandorle tostate aggiunge croccantezza e profondità, mentre qualche scaglia di granella di pistacchio e un filo di miele completano il dolce con un tocco tipicamente siciliano.
Mandorle Tostate di Avola
Le Mandorle di Avola vengono pelate e tostate in forno in modo da esaltarne tutte le loro qualità rendendole uno sfizioso snack o da utilizzarsi nella preparazione di biscotti di mandorla e svariati altri dolci.
E’ un prodotto coltivato con tecniche tradizionali, senza l’ausilio di fertilizzanti chimici né pesticidi.
Prodotto naturale e Gluten free!
Idee facili e veloci con prodotti pronti
Anche con poco tempo a disposizione è possibile gustare i sapori autentici della Sicilia. Con i prodotti artigianali già pronti, la colazione diventa un gesto semplice e gratificante.
Pane tostato e creme
Una fetta di pane casereccio o di pane di semola rimacinata, leggermente tostata, si presta a essere accompagnata da creme spalmabili di alta qualità. La crema nocciola e cacao rappresenta una versione artigianale della classica crema al cioccolato, con una percentuale di nocciole più alta e un gusto pieno e autentico. Per una proposta più fresca e profumata, la crema mandorle e limone bio spalmabile offre un piacevole contrasto agrumato, ideale per iniziare la giornata con energia.
Yogurt o gelato arricchito
Uno yogurt bianco, anche greco o vegetale, può trasformarsi in un dessert raffinato aggiungendo un cucchiaio di crema al pistacchio e cocco e completarlo con granella di pistacchio. In alternativa, una pallina di gelato fiordilatte diventa un’esperienza gourmet con un tocco di Crema Cannella e Mandorle e una spolverata di granella di mandorle.
Mini bowl energetica
Per una colazione o una merenda nutriente, basta unire in una ciotola granola o fiocchi d’avena, frutta fresca e un cucchiaio di crema limone e vaniglia senza lattosio, completando con granella di pistacchio e granella di mandorle. Un insieme equilibrato di croccantezza, cremosità e aromi mediterranei.
Portare la colazione siciliana a casa
Ricreare i sapori e l’atmosfera della colazione siciliana è oggi più semplice che mai. Non servono lunghe preparazioni, ma soltanto ingredienti autentici che mantengano la qualità e l’artigianalità tipiche dell’isola.
Le creme spalmabili NA.mA – dalla delicatezza agrumata della crema mandorle e limone bio spalmabile alla morbidezza speziata della Crema Cannella e Mandorle, fino alla golosità della crema nocciola e cacao – offrono infinite possibilità per riscoprire i sapori dell’isola anche a casa. Le granelle di pistacchio e di mandorle completano ogni preparazione, regalando texture e intensità al gusto.
Ogni barattolo e ogni granella raccontano una storia di artigianalità e attenzione per la materia prima: un modo per portare in tavola l’autenticità della Sicilia, ogni mattina.



























































































































